Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliCome smettere di russare con i rimedi naturali

Come smettere di russare con i rimedi naturali

Cure dolci

Sanihelp.itSmettere di russare e riuscire a riposare bene è il sogno di molte persone che si ritrovano a respirare male tutta la notte, riducendo non solo il proprio sonno, ma spesso anche quello delle persone vicine.


Russare, infatti, non è solo un'abitudine fastidiosa, ma può aprire a scenari anche pericolosi, come accade per chi inizi a soffrire, nel corso degli anni, di apnee notturne.

Le cause che si legano a questo problema possono essere diverse: dal sovrappeso, all'abitudine di dormire a pancia in su, dalla gravidanza a deviazioni del setto nasale, sino alle allergie.

Tuttavia, non è il caso di disperarsi! Prima di ricorrere a rimedi drastici, come accade per chi decida di sottoporsi all'intervento chirurgico per rendere il proprio setto più dritto e libero, sarà possibile intervenire anche con rimedi dolci, capaci di ridurre il disturbo.

Uno di questi è davvero un rimedio della nonna. Consiste nel porre sul proprio comodino una mezza cipolla sulla quale sia stato cosparso del sale: questa aprirà le vie respiratorie ed eliminerà anche molte impurità dall'aria, andando a ridurre l'incidenza delle allergie.

Un rimedio ayurvedico per tutti coloro che soffrano spesso di sinusite, raffreddori e allergie è quello di realizzare, ogni giorno, preferibilmente al mattino, il lavaggio del naso. Lo si potre fare con semplice acqua e sale, facendo passare delicatamente il liquido da una narice all'altra. Si potranno anche usare gli spray nasali naturali, sia a base di erbe sia quelli che si compongono di semplice acqua termale, in grado di ripulire adeguatamente i seni nasali.

Anche l'aromaterapia può essere molto utile in questi casi: si potrà preparare una miscela composta da poche gocce di olio di menta, di lavanda, di eucalipto e di ginepro. Si potrà versare su un panno inumidito da porre sul termosifone, oppure si potrà utilizzare l'apposito diffusore di vapore ed essenze. In questo modo si rilasseranno i muscoli della parte interna del naso e si apriranno le vie respiratorie.


Anche la riflessologia è molto utile per la roncopatia cronica: ci si potrà sottoporre ad alcune sedute da un operatore e si potranno anche utilizzare degli appositi anelli, che si trovano sia per le mani sia per i piedi, che premendo nei punti collegati ai seni nasali consentiranno di limitare di molto il disturbo e di ridurne l'entità.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...