Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliPrevenire i morsi con i repellenti naturali

Prevenire i morsi con i repellenti naturali

Cure Dolci

Sanihelp.itEvitare morsi di zanzare e tafani può davvero essere una grande conquista, soprattutto per tutte quelle persone che, per particolari caratteristiche, passino la bella stagione con bozzi e punture. Allo stesso modo, qualora l'insetto abbia già colpito sarà molto importante curare il morso in modo da evitare che questo dia fastidio e si infetti, sempre con i rimedi naturali.


In primo luogo, esistono molti repellenti naturali grazie ai quali tenere lontani gli insetti. Oltre alla conosciutissima Citronella e al Geranio, che possono essere utilizzati in modi diversi (dagli oli essenziali agli estratti che possono essere applicati direttamente sulla pelle), si possono usare anche altri componenti naturali.

Sicuramente l'olio essenziale di eucalipto è tra questi: questo olio non deve essere usato puro sulla pelle ma lo si potrà utilizzare in un diffusore in modo da formare una barriera contro gli insetti sgraditi.

Anche avere alcune piante nella propria casa può aiutare a tenere lontane le zanzare: le migliori sono l'erba gatta, molto amata anche dagli animali, e l'aglio. Inoltre, un ottimo repellente per tutti gli insetti, adatto anche agli animali, è l'Olio di Neem, una pianta che proviene dall'India. Questo tipo di olio potrà essere utilizzato sulla pelle e non comporta particolari effetti collaterali.

Nel caso in cui, invece, la puntura sia già stata fatta e si vogliano ridurre i sintomi, come il gonfiore ed il prurito sarà possibile intervenire localmente in modo naturale.

Per limitare il gonfiore e lenire la cute sarà possibile applicare una goccia di miele sull'area che sia stata colpita dall'insetto (tranne nel caso di insetti che rilascino un pungiglione) in modo da ridurre anche il rischio di infezioni.

Anche il limone è un ottimo lenitivo ed è anche in grado di disinfettare la pelle evitando che questa si infetti a causa del morso.


Infine, contro le irritazioni dela pelle in generale, ed in particolare per quelle provocate dai morsi degli insetti, è sempre ottimo l'Olio di Tea Tree, con proprietà antibatteriche e in grado di portare ad una cicatrizzazione più veloce.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...