Sanihelp.it – Gli attacchi di panico non riguardano solo gli adulti.
Sempre di più, questo disturbo si presenta anche nei bambini, e può spaventare molto i genitori.
Il primo approccio dovrà essere di aiuto, ma senza oppressione, rivolgendosi al medico di base e ad uno psicologo che abbia esperienza nel trattamento dei bambini.
In aggiunta all'aiuto professionale sarà possibile anche aiutare il vostro bambino con alcuni rimedi naturali che lo faranno stare più tranquillo.
I fiori di Bach
I fiori di Bach sono molto indicati nei bambini, e ne esistono alcune versioni senza alcol.
I fiori che si indicano maggiormente per questa problematica sono, ovviamente, Il Rescue Remedy, adatto a tutte le situazioni di emerganza. Anche Rock Rose è molto adatto, soprattutto nel caso in cui il bambino sia ansioso e abbia spesso emozioni travolgenti e negative.
Per entrambi i fiori sarà possibile un dosaggio di un paio di gocce ogni 15 minuti, fino a quando il bambino inizierà ad essere più tranquillo.
Le tecniche di rilassamento per i bambini
Anche i bambini possono imparare a rilassarsi. Esistono semplici esercizi ispirati allo yoga che li potranno aiutare.
Nel momento del panico si potrà portare il bambino a riconoscere ciò che c'è intorno: fategli notare cinque oggetti, quattro suoni, tre odori, due senzazioni legate al tatto.
In questo modo la sua attenzione, che spesso va completamente in tilt durante un attacco di panico, avrà un'ancora esterna.
Poi, per prevenire l'ansia e gli attacchi di panico, si potranno insegnare ai bambini esercizi di respirazione.
Ad esempio, si potrà far stendere il bambino a pancia in su e si potrà appoggiare una pallina sull'ombelico. Si inviterà il bambino a respirare profondamente con la pancia per far muovere la pallina.
Lo stesso si potrà fare con la respirazione della cannuccia. Si prenderà una cannuccia e si inviterà il bambino ad inspirare ed espirare tramite la cannuccia.