Sanihelp.it – Abbiamo già avuto modo di parlarne: d’estate, in barba alle credenze, il sesso è in caduta libera e non regala certo notti bollenti. «Se è vero che nei mesi estivi la produzione di ormoni aumenta per le ore di luce in più che stimolano i centri ipotalamici, è anche vero che crescono i fattori che possono provocare episodi di disfunzione erettile occasionale o di astenia sessuale» conferma il professor Fabrizio Iacono, docente di ruolo di Urologia presso l’università Federico II di Napoli.
Per esempio, da un lato l’afa rende stanchi e inattivi fisicamente e mentalmente e deprime la fertilità maschile, e dall’altro l’eccessiva sudorazione toglie sali minerali e vitamine preziosi. Per correre ai ripari perché non cominciare allora dalla tavola? Frutta, verdura, frutti di mare e cioccolato gli ingredienti base.
Macedonie di frutta e insalatone sono cibi freschi e di stagione e offrono un prezioso quantitativo di sali minerali e vitamine. «E tra i piatti di stagione, che possono aiutare la funzione sessuale, ci sono i frutti di mare e in particolare le ostriche che sono ricche di zinco e iodio» aggiunge Iacono. « Come dolce si può scegliere il cioccolato, ricco di feniletilamina, l'ormone dell'amore».
Tutto innaffiato con almeno i due canonici 2 litri di acqua nell'arco delle 24 ore, nei giorni più caldi. «Se si è al mare, meglio bagnarsi frequentemente i polsi, aiuta a mantenere la pressione nella norma» suggerisce l’esperto.
Ma se il menù non basta o non gusta? «Un aiuto in più arriva anche dalla natura grazie a integratori che contengono un composto che sfrutta le proprietà dell'alga Ecklonia Bicyclis, della pianta Tribulus terrestris e della Glucosamina, estratta dal guscio di gamberi e granchi, che favorisce il rilascio di ossido di azoto, mediatore chimico dell'erezione» spiega Iacono. Così gli uomini potranno temere meno qualche defaillance sotto le lenzuola.