Sanihelp.it – Ritornare a praticare il Pilates dopo una lunga pausa può fare paura.
Si può, infatti, pensare di dover ricominciare assolutamente da capo, ma non è proprio così, o almeno, dipende molto dalla pratica che si fosse instaurata in precedenza.
Infatti, nel caso in cui la vostra routine di Pilates fosse ormai consolidata (ad esempio, con un paio di lezioni alla settimana svolte per almeno sei mesi), non vi ritroverete a dover ripartire da zero. Il vostro corpo avrà memoria di quanto fatto in precedenza, e potrà riprendere molto più in fretta di prima a muoversi nel modo giusto.
Nel caso in cui, invece, la vostra attività dedicata al Pilates non fosse già molto consolidata, allora sarà necessario più tempo per riprendere la forma precedente.
Tuttavia, in entrambi i casi sarà necessario un approccio che rispetti il corpo.
Non dovrete «buttarvi» nuovamente nella vostra pratica come se il tempo non fosse passato. Cercate di ascoltare il vostro corpo, di capire come si sente e comprenderete anche quale sarà il punto al quale fermarvi.
Informate, infine, l'insegnante della vostra pausa. Questo consentirà al professionista di non farvi ripartire proprio dalle basi, ma anche di avere un occhio di riguardo per il vostro fisico che dovrà riabituarsi all'attività fisica in modo graduale.