Advertisement
HomeAnimaliCucciolo uguale giocattolo?

Cucciolo uguale giocattolo?

regali di Natale

Sanihelp.it – Molti sono i cuccioli che ogni Natale vengono donati a bambini, amici e/o fidanzate bramosi di prendersi cura di un peloso compagno di giochi e, perché no, di vita.


Purtroppo però nel 40% dei casi, dopo alcuni mesi, i tanto desiderati animali finiscono in canile o, nella peggiore delle ipotesi, vengono abbandonati ai bordi di una strada in occasione del primo periodo di vacanza.

L’ultimo comunicato stampa di AIDAA, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, datato 5 dicembre, rivela che nel periodo delle feste natalizie il business del commercio di cuccioli, in particolare di cani e gatti, è enorme.

Si parla infatti di oltre 350.000 animali venduti per un giro di affari di circa 110 milioni di euro; l’aspetto più allarmante della questione consiste nel fatto che molti di questi cuccioli vengono importati illegalmente (risultano spesso non vaccinati né curati a dovere) dai paesi dell’est Europa e in moltissimi casi si verificano morti per malattia dopo poche settimane dall'arrivo in Italia.

Anche quest’anno, in concomitanza del Natale, vogliamo sottolineare che un’animale domestico non è un giocattolo, ma un vero e proprio essere vivente dotato di un cuore e di un’anima: è impegnativo e necessita di cure e tempo.

Significativa in questo senso la dichiarazione rilasciata da Lorenzo Croce, presidente nazionale di AIDAA, che da sempre si batte per la salvaguardia e la tutela dei diritti degli animali: «Quest’anno dedicheremo il mese di dicembre a spiegare alla gente di non comperare un cucciolo di animale, sia esso cane o gatto, per farne un regalo di Natale in quanto l’arrivo in casa di un animale deve essere sempre preceduto da un periodo di conoscenza reciproca.. E poi passati i primi giorni di euforia sono diverse le telefonate che riceviamo da chi con le scuse più assurde vuole disfarsi del cane o del gatto che ha acquistato quasi fosse un peluche di Natale. Non regaliamo cuccioli per Natale, ma semmai il nostro invito specialmente ai nonni è di portare i nipoti a visitare i canili ed i gattili per imparare a conoscere e a farsi conoscere da quello che sarà il cane o il gatto di famiglia, che venendo a vivere a casa nostra non sarà considerato un peso, ma un amico fidato dal quale non ci separeremo mai per il resto della nostra vita.».

Un consiglio a tutti i nostri lettori:
l’ENPA Ente, Nazionale Protezione Animali, permette di adottare animali domestici a distanza.
Si tratta di un’ottima alternativa all’acquisto e potrebbe essere un regalo gradito per chi non ha tempo di occuparsi direttamente di un animale, ma desidera comunque prendersene cura in qualche modo.

Video Salute

FonteAIDAA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...