Advertisement
HomeAnimaliAnche i cani lavorano. Ecco 5 mestieri svolti dai pet

Anche i cani lavorano. Ecco 5 mestieri svolti dai pet

Da sempre i pet aiutano l'uomo in numerose attività

Sanihelp.it – Esistono alcuni mestieri svolti dai cani, che aiutano l’uomo in diverse attività, spesso rischiose e socialmente utili. Lavori in cui a volte i cani svolgono da soli l’attività, altri insieme all’uomo. Il metodo di addestramento si basa su tre criteri principali: la ripetizione, la gratificazione e la punizione.


Tra le più antiche attività si ricorda quella del cane pastore. Gli amici a quattro zampe da sempre hanno aiutato l’uomo nella gestione del gregge, sia per radunarlo sia per allontanare eventuali ladri di bestiame. È un lavoro che viene assolto ancora oggi dai cani, nonostante sia un mestiere antico.

Altro mestiere importante ricoperto dai pet è quello dei cani guida, in cui i cani aiutano nelle loro attività quotidiane le persone che hanno problemi di salute. Tra queste categorie di persone, ci sono i non vedenti, le persone sorde o che hanno problemi di tipo motorio. E non solo: i pet vengono utilizzati anche per la pet therapy. Si tratta di una terapia che sfrutta i benefici dell’interazione uomo-animale. È stato provato che la pet therapy è efficace sugli anziani, sui bambini autistici o con problemi motori, e anche su persone con disabilità fisiche e psichiche.

 In più, grazie al loro fiuto, i cani vengono usati dalle forze di polizia per rintracciare, ad esempio, le persone scomparse, ad individuare la droga. Sono i cani molecolari, altamente addestrati, che rischiano certe volte a seconda dell’attività che svolgono. Tra gli altri, ci sono poi i cani da soccorso. Lavorano soprattutto nelle zone di montagna e sono addestrati per salvare le persone in pericolo, riuscendo a scavare sotto la neve o sotto le macerie. Tra le razze adatte a svolgere questo mestiere, ci sono il border collie, il pastore belga e il pastore tedesco

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...