Sanihelp.it – Balsamo sì o no? La risposta è sì, sempre. Perché non è vero che appesantisce i capelli, neanche i più sottili, né che fa perdere elasticità ai ricci. Shampoo e balsamo sono un binomio perfetto per riparare i capelli dai danni dello styling e da quelli ossidativi: lo shampoo agisce dall’esterno, con la detersione, il balsamo dall’interno, per nutrire, idratare, ristrutturare. Inserendo entrambi nella routine di bellezza si favorisce la difesa dalle impurità dei minerali ossidativi e dai danni provocati dallo styling.
Secondo Enrico Mariotti, hairstylist internazionale per Pantene, il balsamo è uno step fondamentale. Basta seguire poche fondamentali regole. Innanzitutto, sceglierlo in base al tipo di capello: grasso o secco, sottile o spesso, liscio o riccio. Oppure colorato, sfibrato, danneggiato. Ci sono anche quelli ad azione antietà specifici per chiome mature, che contrastano l’effetto crespo o la caduta precoce.
«Il balsamo va applicato sulle lunghezze e le punte – spiega – Lo scopo è chiudere le cuticole del fusto quindi non è necessario distribuirlo anche sul cuoio capelluto. Si applica dopo lo shampoo su capelli bagnati in maniera che si possa distribuire e pettinare su tutte le lunghezze. Fondamentale la quantità, che va stabilità in base alla lunghezza: una noce per capelli corti, un paio per quelli lunghi. Tenerlo in posa mentre si pettina la chioma con un pettine largo dalle radici verso le punte, per distribuirlo bene. Risciacquare abbondantemente».
Anche la stagione va tenuta in considerazione nella scelta del prodotto e della beauty routine. «L’inverno è la stagione in cui i capelli hanno bisogno di maggiore attenzione – spiega Enrico – È necessario utilizzare prodotti con formulazioni ricche, in modo da contrastare le condizioni estreme all’interno e all’esterno. Anche l’elettrostatica data dai capi indossati e dagli ambienti chiusi tende a disidratare di più la fibra capillare.
Inoltre, l’inverno è il periodo nel quale si fa più uso del phon per assicurarsi una buona asciugatura, oltre che una perfetta messa in piega: una pratica che incide sulla disidratazione del capello». La ricetta per capelli sani nella stagione fredda? Shampoo nutriente, da utilizzare quotidianamente, e balsamo nutriente, applicato da circa un centimetro dalla radice sulle lunghezze fino alle punte. Per un trattamento turbo, maschera nutriente da lasciare in posa 2 minuti dopo lo shampoo, 2 volte a settimana.
«È importante anche curare la dieta e assicurarsi un buon apporto di verdura fresca, piuttosto che cibi pesanti privi di sali minerali e vitamine, e bere molta acqua. Tutto ciò darà un’idratazione costante dall’interno verso l’esterno, visibile anche sui capelli. Quando poi l'inverno finisce e arriva la primavera, i capelli appaiono secchi e sofferenti: solo un adeguato regime di bellezza, composto dall’utilizzo regolare di shampoo, balsamo leggero e trattamento settimanale, può evitare il taglio», conclude l’esperto.