Advertisement
HomeBellezzaContorno occhi, serve massima protezione dai raggi

Contorno occhi, serve massima protezione dai raggi

Salute&Bellezza in estate

Sanihelp.it Sappiamo ormai tutti che stare al sole ha i suoi lati positivi ma anche quelli negativi. Prendiamo il caso della zona occhi che per via di un’esposizione eccessiva e non protetta agli Uv può subire non pochi danni.


Il primo problema riguarda la salute visiva, spesso sottovalutata quando si parte per le vacanze. La luce solare emette infatti raggi ultravioletti (UV) che possono causare danni irreversibili agli occhi se non opportunamente protetti. L’occhio è un organo suddiviso in 12 parti, ognuna delle quali può essere colpita dalle radiazioni ultraviolette: la cornea, per esempio, è quella più sensibile e anche la retina è particolarmente vulnerabile alla luce del sole. Se da un lato, quindi, si è consapevoli dell'importanza di proteggere la propria pelle dai raggi del sole attraverso l’utilizzo di creme solari di qualità, dall’altro spesso ci si dimentica che gli occhi necessitano delle stesse attenzioni. Questi ultimi sono infatti altrettanto sensibili ai danni solari e necessitano di una tutela adeguata.

Questi i suggerimenti per salvaguardare gli occhi proposti da Hoya, nome di riferimento nel settore delle lenti da vista.

Indossare occhiali da sole con trattamento UV e lenti di qualità: occhiali da sole protettivi, che filtrano almeno il 99% dei raggi UV, sono fondamentali per proteggere gli occhi dai danni causati dalla luce solare. Le nuove lenti Sensity Fast, nate dall’impegno della Ricerca & Sviluppo Hoya per soddisfare le esigenze di diverse fasce d’età e situazioni, sono un chiaro esempio: velocissime ad adattarsi alla luce e, dotate di evolute tecnologie fotocromatiche, sono tre volte più veloci nello schiarimento* rispetto a lenti della medesima categoria. Inoltre, proteggono gli occhi sia all’aperto sia durante l’uso dei dispositivi digitali, grazie alla protezione UV e al controllo modulare della luce blu.

Scegliere occhiali adatti alla propria attività: se si praticano sport all'aperto o attività specifiche, è bene optare per occhiali da sole che offrano caratteristiche adeguate, come resistenza all'acqua o lenti polarizzate per ridurre l'abbagliamento.

Utilizzare cappelli e visiere: combinare l'uso di occhiali da sole con cappelli o visiere può fornire ulteriore protezione agli occhi e all'area circostante.

Evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore di picco: durante le ore più intense della giornata evitare l'esposizione diretta al sole quando possibile. Trovare ombra, attenuare l’effetto della luce intensa riparandosi sotto l’ombrellone, oltre che utilizzare accessori di protezione adeguati per gli occhi.

Consultare una figura esperta della visione: è importante sottoporsi regolarmente a check visivi e ricevere consigli personalizzati sulla protezione degli occhi dalla luce solare. Anche in caso di piccoli dubbi, meglio fare una domanda in più piuttosto che in meno.

Gli accorgimenti che preservano la salute degli occhi sono utili anche per evitare che la delicata zona del contorno occhi si segni precocemente: l’accelarazione del processo di invecchiamento dovuta ali radicali liberi prodotti dall’esposizione alla luce determina infatti la comparsa di una sottile raggera di rughette, le cosiddette zampe di gallina.

Ai suggerimenti dati sopra ne va aggiunto uno: applicare sempre quando ci si espone un solare con SPF 50 o 50+. Ci sono formule specifiche per la zona occhi ma molti solari, anche i pratici stick, oggi si adattano perfettamente a questa parte. Buona regola resta sempre quella di applicarli ogni due ore per essere sicure che l’area sia protetta e sempre dopo un tuffo in mare o in piscina.

Video Salute

FonteHoya

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...