Ricco di vitamina A, C ed E il melograno è uno di quegli alimenti che dovrebbero essere consumati con regolarità. La dose consigliata giornaliera di succo di melograno &eg
Un po' di storia - Plinio chiamava il melograno malum punicum ovvero mela di Cartagine, infatti i romani impararono a conoscere questa pianta e i suoi frutti proprio a Cartagine. Il melograno è da sempre simbolo di fertilità: le giovani spose romane intrecciavano i loro capelli con rami di melograno come ornamento e come augurio di fertilità; le spose turche lanciano, ancora oggi, un melograno a terra e contano il numero dei chicchi che fuoriescono perché quello sarà il numero dei loro bambini.