Home > Dieta > Enciclopedia del cibo > Amarene - In cucina

Amarene



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 30-07-2013

Le amarene sono ricche di potassio, antiossidanti e vitamine sono ipocaloriche e ben si prestano ad un ottimo utilizzo in cucina per la preparazione di dolci e sciroppi.

Salute
Salute
Caratteristiche
Caratteristiche
Scienza
Scienza
Storia
Storia
Cucina
Cucina
cucina  In cucina
cucina Ricetta light - 500 g di amarene
2 uova
100 g di zucchero
100 g di mandorle tritate
La scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di cannella

Lavare le amarene, privarle dei noccioli e metterle a sgocciolarle in uno scolapasta. Rompere le uova, separare l’albume dal tuorlo.
Montare i tuorli con lo zucchero, incorporare le mandorle grattugiate, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di cannella. Incorporare gli albumi montati a neve e mescolare delicatamente. In una teglia coperta con carta da forno versare metà del composto, aggiungere le amarene e ricoprire con il resto dell’impasto.
Mettere in forno già caldo a 200 °C e lasciar cuocere per circa un’ora


Come conservarlo - Le amarene sono un frutto molto deperibile: si possono conservare in luogo fresco per non più di 24-36 ore; meglio non metterle in frigo perché perdono gran parte del loro sapore. 

Stagionalit - Sono tipiche del periodo primaverile da marzo fino alla fine di giugno 


Cerca gli alimenti suddivisi per stagione:

Primavera  Primavera
Primavera
Estate  Estate
Estate
Autunno  Autunno
Autunno
Inverno  Inverno
Inverno

Torna indietro: