Home > Dieta > Enciclopedia del cibo > Amarene - Un po' di storia

Amarene



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 30-07-2013

Le amarene sono ricche di potassio, antiossidanti e vitamine sono ipocaloriche e ben si prestano ad un ottimo utilizzo in cucina per la preparazione di dolci e sciroppi.

Salute
Salute
Caratteristiche
Caratteristiche
Scienza
Scienza
Storia
Storia
Cucina
Cucina
storia  La storia
storia Un po' di storia - Le amarene sono il frutto del prunus cerasus: secondo la tradizione questo nome deriva dal greco Proynos e Proyne = Pruna;
cerasus è il  termine latino che deriva dalla città turca Kerasun (Cherasonte) dalla quale, secondo la leggenda, nel 65 AC il generale romano Lucullo portò a Roma questa pianta.
Secondo la leggenda, infatti, Lucullo mentre si riposava all’ombra di alcune piante nei giardini di Mitridate rimase profondamente colpito dal sapore acidulo dei loro piccoli frutti rossi.
Quando tornò a Roma gli vennero tributati grandi onori per le sue imprese militari e per le … amarene. 



Cerca gli alimenti suddivisi per stagione:

Primavera  Primavera
Primavera
Estate  Estate
Estate
Autunno  Autunno
Autunno
Inverno  Inverno
Inverno

Torna indietro: