È un ortaggio ipocalorico, ricco in fibre, vitamine A e C, calcio, fosforo, zinco e potassio; contiene pochissimi grassi, ma è una buona fonte di omega-3
Ricetta light - Zuppa di zucca
- 400 g di zucca gialla
Brodo vegetale
2 patate medie
Polpa di pomodoro
carote
Affettare la polpa di zucca a tocchetti e metterla su carta da forno fino a quando non diventa morbida. Nel frattempo pelare le patate e tagliarle a tocchetti; metterle in acqua fredda, con la carota a pezzetti, la polpa di pomodoro e un pò di sale grosso. Dopo l'ebollizione, quando le patate diventano morbide aggiungere la polpa di zucca, far sobbollire, rifinire con un filo d'olio e aggiustare di sale e pepe. Frullare il tutto con un frullino a immersione. Servire ben caldo con del pane abbrustolito.
Come conservarlo - Le zucche intere, una volta acquistate, se non aperte si conservano in luogo buio e asciutto anche per alcuni mesi; la tradizione vuole che debbano essere consumate prima di carnevale. Quando vengono aperte la zucca in pezzi si può conervare in frigo, nello scomparto frutta e verdura al massimo per qualche giorno. Tagliata a tocchetti si può congelare e conservare dopo averla sbollentata.
Stagionalit - Ortaggio tipicamente autunnale, comincia a maturare a inizio settembre e ragiiunge la piena maturazione fra settembre e ottobre.