Home > Dieta > Enciclopedia del cibo > Pomodoro - Un po' di storia

Pomodoro



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

Il pomodoro è l’ortaggio più diffuse al mondo dopo la patata, è ipocalorico, ricco di vitamine, sali minerali, oligoelementi ed è una fonte preziosa di

Salute
Salute
Caratteristiche
Caratteristiche
Scienza
Scienza
Storia
Storia
Cucina
Cucina
storia  La storia
storia Un po' di storia -

I pomodori, usatissimi nella cucina italiana, sono originari dell’America del sud e sono  arrivati nel nostro paese solo alla fine del XVI secolo e la loro coltivazione si diffuse soprattutto al nord, ma  in qualità di pianta ornamentale e i loro frutti venivano del tutto ignorati; in Francia vi era la consuetudine da parte degli uomini di regalare delle piantine di pomodoro alle loro dame come pegno d’amore.

L’estrema povertà della gente del sud, però, portò all’idea di usarli in cucina: nel libro del duca Ippolito Cavalcanti del 1839 si trova traccia della prima ricetta degli spaghetti al pomodoro




Cerca gli alimenti suddivisi per stagione:

Primavera  Primavera
Primavera
Estate  Estate
Estate
Autunno  Autunno
Autunno
Inverno  Inverno
Inverno

Torna indietro: