Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
Si basa sulla rinuncia alla carne, qualunque sia la sua origine e qualsiasi sia la sua lavorazione. Viene quindi rifiutato anche il pesce e gli insaccati.
La dieta vegetariana rappresenta una scelta sempre più frequente, soprattutto tra i giovani.
I motivi che conducono sempre più persone ad abbracciare questo tipo di alimentazione sono molto vari: c'è chi decide di non mangiare più carne per rispetto al mondo animale e chi, essendosi avvicinato a religioni per lo più orientali, decide di attenersi alle norme di quest'ultime.
Quali che siano le ragioni di una simile scelta, si può trovare come tratto comune la convinzione che questa alimentazione rappresenti un modo serio per combattere i danni causati dal consumo esagerato di carne.
In effetti bisogna ammettere che l'impiego di carni, nell'alimentazione occidentale, ha raggiunto negli ultimi anni proporzioni enormi, con conseguente aumento delle patologie annesse e connesse.