Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
Si basa sulla rinuncia alla carne, qualunque sia la sua origine e qualsiasi sia la sua lavorazione. Viene quindi rifiutato anche il pesce e gli insaccati.
Da un punto di vista nutrizionale la proposta vegetariana non è tra le più semplici da gestire, ma neppure tra le più complesse.
Basterà infatti sostituire i piatti di carne e pesce con piatti a base di legumi e soia.
Al fine di ottenere una corretta assunzione di tutti i costituenti nutrizionali essenziali, poi, potrebbe essere utile ricorrere a una regolare integrazione con vitamine, soprattutto del gruppo B, e sali minerali.