Home > Dieta > Diete famose > La dieta del dottor Fuhrman - La dieta in pratica

La dieta del dottor Fuhrman



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È una dieta che privilegia il consumo di frutta e verdura con piccole aperture alla carne e al pesce: si articola in due fasi una più rigida della durata di 6 settimane e una seconda fase da seguire per tutta la vita


La dieta in pratica  La dieta in pratica
La dieta in pratica

La dieta in pratica

La dieta Fuhrman nelle prime 6 settimane e poi per tutto il tempo che viene seguita non prevede il calcolo delle calorie, ma per le varie categorie di alimenti indica le quantità consigliate.
La dieta Fuhrman prevede:
Il consumo di verdura cruda e cotta, almeno 500 gr al giorno da aumentare nella quantità fino a sazietà. Il consiglio dato è di consumare la verdura cruda preferibilmente prima di pranzo per aumentare il senso di sazietà e quella cotta come portata principale.

Il consumo di legumi: la dieta raccomanda di consumarne almeno 200 g al giorno, ma la quantità si può aumentare fino a sazietà.

Il consumo di funghi: anche qui non ci sono limitazioni nella quantità

Il consumo di frutta: sono raccomandati almeno 4 frutti al giorno, ma la quantità è a discrezione. Durante le prime 6 settimane è fortemente sconsigliato il consumo di succhi di frutta e di frutta in scatola; durante questa prima fase non è permessa neppure la frutta secca

Delle verdure amidacee come carote cotte, le patate dolci, le patate bianche, castagne, tuberi, rape, zucca non se ne dovrebbe consumare più di una porzione al giorno

I cereali: è ammessa una porzione al giorno di grano, orzo, farro, farina di grano saraceno, mais, miglio, avena, quinoa, riso integrale e riso selvatico.

Le spezie sono permesse senza limiti di quantità, mentre è vietato il sale, i cibi sottosale, i cibi sott’olio e i marinati.
I condimenti sono fortemente limitati: le olive, i semi di girasole, le noci, la soia, il mais vanno consumati interi ed evitata la trasformazione in olio, anche se spremuto a freddo.
I prodotti animali, pesce, carne, formaggi, uova sono assolutamente vietati nelle prime 6 settimane mentre vengono permessi (seppure in maniera estremamente limitata) nella fase di mantenimento




Le ultime diete inserite