Autore: Redazione Sanihelp.it Data inserimento: 31-12-2015
Si basa su un concetto effettivamente innovativo, non riconosciuto dalle associazioni mediche ufficiali: creare nell'organismo le condizioni che lo costringono a sbarazzarsi dei grassi.
Se seguita in modo rigoroso, con controllo medico e con tutte le integrazioni esterne di vitamine, fibre e sali minerali, questa dieta porta senz'altro a una diminuzione abbastanza rapida di peso senza conseguenze per la salute. Come prescritto, andrebbe associata a regolare attività fisica.
Come regime alimentare definitivo però risulta piuttosto difficile da adottare, e non sembra fornire particolari vantaggi rispetto alla nostra dieta, ricca di carboidrati, anche ad alto indice glicemico come pasta e pane, ma anche ricca, senza integrazioni, di fibre e vitamine.
Meglio perciò seguire una dieta varia, che apporti tutti i nutrienti necessari in accordo alla cultura nutrizionale del contesto cui si vive, cercando di controllare il peso limitando l'apporto calorico.