Le parole più cercate: Pancia piatta Influenza Cefalea
Ricerca personalizzata Google

Enciclopedia medica

tonsilla


insieme di tessuto linfatico a struttura follicolare.
Varia per forma e dimensione e si trova nell'intestino, nella bocca e nella faringe.

Le principali tonsille del corpo umano sono:

appendicolare o intestinale: ammasso di follicoli linfatici situato nella mucosa o sottomucosa dell’appendice ciecale.

faringea: formazione linfoide situata nello spessore della volta faringea; tende a naturale atrofia alla pubertà; in caso di ipertrofia si parla di adenoidi. 

linguale: ammasso di tessuto linfatico alla base della lingua.

palatine: sono le tonsille comunemente dette, costituite da un agglomerato di follicoli, avvolti in una capsula connettivale, di forma tondeggiante, situate nel cavo orale, fra i pilastri palatini della loggia tonsillare; hanno la funzione di produrre linfociti e forse anche di svolgere un’attività di protezione nei confronti di talune forme infettive.

Fonti
Ultima modifica: 07-09-2022

Ricerca enciclopedica:
Google