conosciuto anche con lo pseudonimo di prezzemolo cinese, è una pianta appartenente alla stessa famiglia del finocchio, dell’anice e appunto del prezzemolo. In fitoterapia si utilizzano i suoi semi, ricchi di olio essenziale, steroli e flavonoidi: le principali applicazioni dell’estratto di semi di coriandolo il trattamento di spasmi intestinali, stipsi, cefalea e reumatismi. Infatti, viene generalmente ritenuta una sostanza che favorisce la peristalsi dello stomaco, oltre che antisettica e stimolante. Il coriandolo non è scevro di effetti collaterali: può causare disturbi renali e nervosi, mentre possiede interazioni con farmaci neurostimolanti.