Advertisement

allicina

COLLEGAMENTI

composto organico, si tratta del principio attivo più importante dell'aglio, da cui viene estratto. Se all'aglio e al suo consumo, nella tradizione, vengono attribuite proprietà terapeutiche, è grazie all'allicina, cui vengono ascritte caratteristiche antiossidanti, antinfiammatorie ed antitrombotiche: è infatti consigliabile assimilarla per il trattamento dell'aterosclerosi, e per diminuire la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo nel sangue. E' generalmente considerata anche un antibatterico naturale, venendo spesso impiegato per contrastare parassiti intestinali e staphylococcus aureus. L'assunzione smodata provoca comunque forti effetti collaterali, tra cui vomito e nausea: è sconsigliato a chi soffre di bassa pressione o ulcera gastrica.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...