Sanihelp.it – Viene chiamata posizione del Ciabattino, ma ha un nome specifico forse più difficile, ma anche più esplicativo.
Si tratta di Baddha Konasana, la posizione Dell'Angolo Legato.
Il nome reltivo al ciabattino deriva dal fatto per il quale in India spesso coloro che si occupano di aggiustare le calzature, lo fanno ponendosi in questa posizione.
Questa asana è apparentemente banale, ma se ben eseguita è efficace e può aiutare anche a ridurre alcuni disturbi.
Come eseguire Baddha Konasana
Per eseguire la posizione sarà necessario portarsi in posizione seduta.
Si uniranno le piante dei piedi e si rilasseranno le gambe. Non bisongnerà in alcun modo spingere verso il basso le ginocchia.
Si potranno avvicinare i talloni all'inguine, e per aprire di più le ginocchia sarà possibile ruotare le piante dei piedi verso l'alto, ma sempre senza forzare.
Si allungherà la schiena verso l'alto, e le mani potranno essere portate ai piedi.
I benefici di Baddha Konasana
Questa posizione è, come abbiamo già detto, apparentemtne banale e molto semplice, ma è, in realtà, un'asana dagli effetti davvero positivi.
Innanzitutto, consente di elasticizzare il bacino e le anche, allunga i legamenti delle ginocchia e mobilizza le caviglie e i piedi.
Aiuta a migliorare la postura e a ridurre i problemi legati al fatto di stare molto in posizione seduta.
Può aiutare con i dolori mestruali, in quanto rilassa la parte del bacino e del basso ventre, e anche a liberare la respirazione a livello addominale.
Dal punto di vista mentale, dona stabilità e forza, ma anche calma e centratura.