Advertisement
HomeFitnessYoga e meditazione per stimolare la creatività

Yoga e meditazione per stimolare la creatività

Applicazioni pratiche

Sanihelp.it – Lo yoga può aiutare le persone che abbiano bisogno di maggiore creatività? Sicuramente sì!


Creare, infatti, è un processo che richiede non solo di trovarsi in una situazione di vulnerabilità e di apertura, ma anche di calma e di successiva concentrazione.
Lo stress è uno degli elementi che più riescono a bloccare la creatività di una persona. Chi è stressato, in particolare, avrà difficoltà a concentrarsi, non avrà una mente aperta e si sentirà particolarmente stanco e poco stimolato.

Per questi motivi lo yoga e la meditazione possono aiutare in modo specifico chi abbia bisogno di ritrovare la propria creatività.
Innanzitutto perché entrambe le discipline riescono a ridurre i livelli di stress, riportandoli alla normalità, e poi perché hanno il potere di predisporre positivamente la mente.

Infatti, la meditazione, soprattutto quella non troppo concentrata sull’aspetto della concentrazione ma, invece, maggiormente legata alla possibilità  di rilassare la mente, darà la possibilità ai creativi di lasciare da parte i pensieri ossessivi e di osservare l’ambiente circostante con nuovi occhi.

Un esercizio che, quindi, si potrà fare per iniziare a stimolare la propria creatività sarà il seguente.
Ci si porterà in una posizione comoda, seduta o anche sdraiata, con gli occhi chiusi. Si porrà l’attenzione al respiro, alle sensazioni che derivano dall’inspirazione e dall’espirazione. Dopo qualche respiro si inizierà a connettere la mente all’ambiente circostante: quali rumori si sentono? Fa caldo o fa freddo? Su che superficie ci si trova?
La mente inizierà ad essere stimolata positivamente, e dopo qualche minuto di questo semplice esercizio ci si ritroverà con una nuova prospettiva in merito non solo al proprio lavoro, ma alla realtà delle cose.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...