Sanihelp.it – Rinnovare se stessi e la propria pratica sono passi fondamentali grazie ai quali avere un certo margine di successo nei programmi di tipo sportivo.
Tuttavia, per chi pratichi il Pilates questo sembra un obiettivo difficile da raggiungere, viste le caratteristiche di questa disciplina. Ma esisono dei metodi grazie ai quali sarà possibile non annoiarsi neppure praticando Pilates da tanto tempo.
Innanzitutto si può iniziare ad approfondire la propria pratica, concentrandosi su una parte particolare del corpo e su un risultato che ancora non sia stato possibile raggiungere, come essere più flessibili a livello delle gambe oppure della schiena.
Inoltre, come tutte le discipline fisiche, esistono sempre margini di miglioramento, spesso anche molto ampi per chi pratichi da pochi mesi. Per questo motivo sarà possibile anche investire maggiormente su alcune posizioni in modo da renderle praticamente perfette.
Anche la fluidità sarà molto importante: cercate di realizzare delle sequenze che non vedano più i movimenti susseguirsi in modo meccanico, ma che siano legati tra loro.
Seguendo questi consigli potrete, pian piano, non solo eliminare la routine dalla vostra pratica di Pilates, ma anche migliorare molto a livello fisico e mentale.