Sanihelp.it – I manubri non si usano solo per rafforzare e allenare le braccia, ma possono essere utilizzati per rafforzare gli addominali. Sono tanti gli esercizi da poter eseguire per coinvolgere i muscoli del corsetto addominale. L’importante, quando ci si allena, è ricordarsi di tenere la postura corretta. La prima regola da seguire è quella di scegliere il peso appropriato. Non va usato un manubrio troppo pesante né troppo leggero: va scelto in base al proprio livello di fitness.
Come stabilire se è corretto? Basta riuscire a usarlo in modo confortevole facendo le ripetizioni di almeno 10 o 15 serie. È bene fare un po’ di riscaldamento prima di cominciare ad allenarsi, come una corsa di dieci minuti, per esempio. Quindi si può iniziare l’allenamento facendo movimenti lenti e controllati, senza avere fretta. Iniziare con otto o dieci ripetizioni, facendone tre serie ciascuna. Le serie si potranno poi aumentare gradualmente, una volta che ci si senta a proprio agio con l’esercizio.
È bene concedersi un po’ di riposo tra una serie e l’altra. Altra nota: non allenarsi due giorni consecutivi, gli addominali devono recuperare per almeno un giorno, prima di allenarsi di nuovo. Dopo aver tenuto conto di queste piccole nozioni, allora cominciare ad allenarsi mantenendo una postura ben bilanciata. Tenere un manubrio su ciascuna mano, portando un piede leggermente indietro rispetto al corpo e l’altro in avanti. Mettersi un po’ accovacciati e mentre ci si solleva, portare i manubri sopra la testa sino a posizionare le braccia dritte, alternare la posizione delle gambe ogni trenta secondi. Dai piegamenti laterali alle torsioni addominali: sono esercizi che si focalizzano soprattutto sui muscoli obliqui sull’intera fascia addominale.
Si possono anche allenare le gambe: si tratta di un movimento utile per allenare gli addominali inferiori. Mettere l’attrezzo a terra in posizione verticale, prenderlo con i piedi, prima con le gambe distese, appoggiando la schiena sul pavimento, contrarre i muscoli delle gambe e sollevarle da terra verso il soffitto, perpendicolari al corpo. Poi procedere riportandole per terra, nella posizione di partenza. Infine ripetere l’esercizio.