Advertisement
HomeFitnessAllenamento sempre uguale: i pro e i contro per il Pilates

Allenamento sempre uguale: i pro e i contro per il Pilates

Pratica e risultati

Sanihelp.it – Fare sempre lo stesso alllenamento, o seguire sempre lo stesso schema, può sembrare un'ottima idea, o una pessima idea, a seconda dei punti di vista.


Questo tipo di abitudine può avere dei pro e dei contro, e comprendere in che modo possa aiutare il corpo, oppure non giovargli, può essere molto importante per adeguare la propria pratica, anche nel Pilates. Infatti, questo stile di allenamento può spesso essere approcciato con molta routine e poche variazioni. Ecco, quindi, i lati positivi e negativi di una pratica che cambia poco.

I lati positivi della routine di allenamento

Allenarsi sempre seguendo le stesse lezioni, o con lo stesso stile, può essere positivo per alcuni motivi. Di certo, consentirà di creare un'abitudine, e anche di sentirsi più a proprio agio sul tappetino o sulle macchine. Darà anche la possibilità di approfondire alcuni aspetti della pratica, così come accade con altre discipline, dallo yoga alla danza. Ma esistono, di contro, anche dei lati negativi.

I lati negativi della routine di allenamento

I lati negativi che si legano ad un allenamento abitudinario sono altrettanto importanti. Innanzitutto, si può arrivare a sovraccaricare solo alcuni gruppi muscolari, non andando ad aiutare altre aree del corpo. Inoltre, può subentrare la noia, e ci si può ritrovare ad essere poco motivati per l'allenamento successivo.

Infine, si può arrivare al così detto effetto plateau, nel quale i risultati positivi si fermano e, ad esempio, si smette di perdere peso o di aumentare la massa muscolare.

Le soluzioni possibili

Vista la grande quantità di effetti positivi e negativi, bisognerebbe cercare una soluzione che aiuti a minimizzare i lati negativi e ad aumentare quelli positivi. Ogni tanto bisognerebbe aggiungere qualcosa di nuovo: un allenamento diverso, posizioni nuove oppure una sfida, anche piccola.

Non bisognerebbe, inoltre, superare il livello di tre allenamenti di Pilates alla settimana, soprattutto per evitare la routine e la noia. Infine, si potranno alternare le intensità di allenamento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...