Sanihelp.it – Lo yoga ha l'obiettivo di riportare il corpo in equilibrio: un corpo equilibrato, e una mente libera, proteggeranno dalle malattie e vi assicureranno una salute migliore. Tanti yogi storici, infatti, sono arrivati al secolo di vita ancora in ottima salute.
Ecco, quindi, come potervi mantenere in forma e in salute durante la stagione fredda, evitando il più possibile le influenze e i raffreddori.
Innanzitutto, praticate yoga ogni giorno: basteranno venti-trenta minuti al mattino o alla sera per riattivare il metabolismo, rafforzare il sistema immunitario e migliorare notevolmente la vostra respirazione.
Seguite, poi, le pratiche di pulizia del Pancha Karma, letteralmente Le Cinque Azioni. Iniziate al mattino pulendo la lingua con lo spazzolino o l'apposito netta-lingua. Sempre al mattino, lavate i seni nasali con acqua e sale, seguendo le pratiche del Jala Neti.
Inoltre, almeno un paio di volte alla settimana, sottoponetevi ad un auto massaggio prima della doccia: con un olio leggero (di semi, oppure di sesamo o cocco) massaggiate tutto il corpo, dai piedi alla testa, in modo da riattivare la circolazione ed espellere le tossine.
Durante la giornata fermatevi a respirare con consapevolezza: rilassate l'addome e il diaframma ed inspirate ed espirate sempre con il naso. Imparate anche qualche respirazione yogica, magari in un apposito centro, per liberare i bronchi e far fluire via le tossine.
Infine, cercate di meditare almeno tre o quattro volte alla settimana, anche solo per pochi minuti. Lo stress è una delle cause più diffuse delle malattie stagionali, in quanto diminuisce le difese immunitarie e apre la strada a virus e batteri.