HomeFitnessPilates, un allenamento anche per la mente

Pilates, un allenamento anche per la mente

Curiosità e approfondimenti

Sanihelp.it – Il Pilates è scelto da moltissimi praticanti allo scopo di tonificare i muscoli. Ma esistono benefici più profondi provenienti dalla pratica, legati allo stato psicologico di chi decide di investire in un corso di questo tipo.


Infatti, moltissimi allievi si rivolgono alle classi di Pilates per ridurre il girovita, e si ritrovano con una maggiore serenità e un autocontrollo senza pari.

Come mai? Il metodo Pilates consente di raggiungere anche questi risultati in quanto insegna alli allievi tecniche non solo fisiche, ma anche mentali.

In primo luogo, induce il praticante a focalizzare la propria attenzione: sul respiro, sul movimento, sul momento presente. Questo riduce, anche solo per un'ora, l'ansia e le preoccupazioni che spesso colpiscono chi vive una vita stressante.

Inoltre, gli esercizi legati alla respirazione migliorano l'ossigenazione del cervello, rendono il respiro più calmo e regolare e vanno, quindi, a limitare gli effetti negativi del respiro corto, tipico di chi si ritrova a doversi destreggiare ogni giorno tra impegni diversi.

Infine, la disciplina che il Pilates insegna è tranquillamente trasferibile anche in molti altri settori della vita, elemento che può portare ad una maggiore produttività anche nello svolgere le attività quotidiane.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...