Sanihelp.it – Il Morbo di Parkinson fa paura a molti, in quanto determina una progressiva perdita del controllo del proprio corpo. E se le ricerche mediche continuano, con la creazione di farmaci e trattamenti di diverso tipo, anche la vita quotidiana dei pazienti cambia e molti di essi si avvicinano a discipline fisiche in grado di aiutarli a vivere meglio.
Questo è uno degli obiettivi del Peninsula Pilates Project, che applica i suoi metodi soprattutto nel territorio della California.
I praticanti di Pilates affetti dal Parkinson hanno indicato i numerosi benefici provenienti dal suo svolgimento quotidiano. Sembra, infatti, che molti dei pazienti abbiano ritrovato non solo il controllo sul corpo, ma anche il buonumore, dato dalle endorfine che l'esercizio fisico porta nel corpo.
Inoltre, alcuni pazienti hanno dichiarato di non avere più bisogno di molte medicine per sentirsi bene, ma di preferire ad esse una seduta di Pilates. Questo effetto sarebbe provocato sia dal rafforzamento muscolare, e dal miglioramento della coordinazione, sia dalla possibilità che viene prospettata ai pazienti di riprendere in mano la propria salute.