Sanihelp.it – Lo yoga potrebbe avere dei benefici ben più profondi rispetto alla possibilità di recuperare la flessibilità. Infatti, uno studio avrebbe dimostrato come lo yoga potrebbe arrivare a toccare il nostro codice genetico.
I ricercatori dell'Università norvegese di Oslo, hanno condotto una ricerca che è stata pubblicata sulla rivista PLoS One e che indicherebbe come la pratica avrebbe effetti anche a livello delle nostre molecole.
Nello studio sono stati coinvolti 10 adulti e sono stati portati ad un ritiro di sette giorni in Germania. In questo periodo hanno praticato yoga. E proprio durante la pratica i ricercatori hanno potuto monitorare i diversi cambiamenti avvenuti in coloro che hanno partecipato ed hanno scoperto come le sensazioni positive che si provano durante le lezioni si possano spiegare con la modifica nell'espressione di 111 geni del corpo umano. Un vero e proprio intervento a livello del nostro DNA.
Tutti i risultati sono stati individuati grazie a specifici esami del sangue e non solo grazie alle valutazioni esteriori.
Ecco che, quindi, lo yoga avrebbe davvero degli effetti profondi sull'organismo e si andrebbero ad avallare i principi studiati da secoli da tutti i maestri, in Oriente ed Occidente.