Sanihelp.it – Pasasana è la posizione del Legaccio o del Cappio.
Una posizione apparentemente banale, ma che richiede di conoscerne i meccanismi.
Ecco come poter approcciare la posizione e quali possono essere i benefici da essa derivanti.
Come praticare Pasasana
Per praticare quest'asana ci si dovrà porre in posizione accucciata. Si piegheranno le ginocchia, piedi aperti meno della larghezza dei fianchi, e si arriverà ad avere i glutei verso i talloni.
Inspirando ci si allungherà con la schiena, ed espirando si ruoterà a sinistra. A questo punto, si porteranno le braccia intorno alle ginocchia e si circonderanno con esse le gambe.
Si dovrebbe arrivare a prendere una mano con l'altra, ma nel caso in cui non si riesca non si dovrà forzare la posizione.
Si rimarrà per almeno cinque respiri prima di passare al lato opposto.
I benefici della posizione
Pasasana è una posizione di chiusura intensa, per questo consente di massaggiare tutti gli organi interni, specialmente quelli dell'addome.
Allunga le caviglie e le ginocchia e apre le spalle.
Dal punto di vista mentale, stimola la sicurezza e la solidità.
Le controindicazioni
La posizione andrebbe evitata in gravidanza, vista la pressione esercitata sull'addome, e nel caso di gravi problemi alle ginocchia.