Advertisement
HomeFitnessEka Pada Galavasana, la posizione del Piccione in Volo

Eka Pada Galavasana, la posizione del Piccione in Volo

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – La posizione del Piccione in Volo, o Eka Pada Galavasana, è sicuramente difficile.


Questo non la rende, però, impossibile, soprattutto nel momento in cui si sappia come approcciarla.

Vediamo come eseguirla e quali possono essere i benefici derivanti dalla sua pratica.

Come eseguire la posizione

Per iniziare ad eseguire la posizione si partirà in piedi. Si piegheranno entrambe le ginocchia e si appoggerà la caviglia destra appena sopra il ginocchio sinistro. Si continueranno a piegare le ginocchia fino ad arrivare con le mani a terra.

Ci si appoggerà a terra con le mani e ci si sposterà in avanti con il peso piegando i gomiti. Il piede destro si appoggerà sul retro del braccio sinistro.

Si stenderà il ginocchio sinistro e, continuando sempre ad andare in avanti con il peso, si cercherà di portare indietro la gamba sinistra.

Gli addominali andranno attivati al massimo. Lo sguardo sarà in avanti. Si manterrà la posizione per cinque respiri prima di riappoggiare il piede sinistro a terra ed eseguire il tutto dalla parte opposta.

Per rendere pià semplice la posizione, all'inizio si potranno porre dei cuscini davanti al praticante, in modo da aiutarlo in caso di caduta.

I benefici della posizione

Questa posizione aiuta a rinforzare le gambe e le braccia, elasticizza le ginocchia e le caviglie, rinforzando i polsi.

Attiva l'addome e massaggia gli organi interni. Rinforza anche il senso di equilibrio.

Le controindicazioni

Non bisognerebbe praticare la posizione nel caso in cui si abbiano gravi problemi alle articolazioni, in gravidanza e nel caso in cui si abbiano problemi gravi di equilibrio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...