Advertisement
HomeFitnessTolasana, la posizione del loto verso l'alto

Tolasana, la posizione del loto verso l’alto

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – Si chiama Tolasana, ma anche Utthita Padmasana, e può essere tradotta come «Posizione del loto esteso verso l'alto».


Questa posizione è da considerarsi intermedia, in quanto richiede di padroneggiare già il Loto e di avere un po' di forza a livello delle braccia e dell'addome.

Vediamo, quindi, come praticarla passo dopo passo e quali sono i benefici che ne possono derivare.

Come praticare Tolasana

Per iniziare a praticare la posizione ci si dovrà porre in posizione seduta.

Si entrerà in Padmasana, posizione del Loto, portando ciascun piede sulla coscia opposta. Non bisognerà forzare questa posizione perché lo sforzo può essere molto dannoso per le ginocchia.

A questo punto, si appoggeranno le mani a terra verso le ginocchia. Espirando ci si solleverà con i glutei e anche con le ginocchia. Sarà, così, essenziale contrarre gli addominali per sostenere la posizione.

Si rimarrà in equilibrio per un paio di respiri, e poi si tornerà a terra.

I benefici della posizione

I benefici di Tolasana sono molteplici. Innanzitutto, aiuta ad elasticizzare tutta la parte inferiore, dalle caviglie fino al bacino.

Rinforza gli addominali e le braccia. Migliora la postura e la digestione.

Dona forza e concentrazione a livello mentale.

Le controindicazioni

Sicuramente la posizione andrebbe evitata da chi abbia problemi alle ginocchia, vista la posizione del Loto come elemento essenziale della pratica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...