Advertisement
HomeFitnessParivritta Anjaneyasana, la posizione dell'affondo ruotato

Parivritta Anjaneyasana, la posizione dell’affondo ruotato

Focus sulle Asana

Sanihelp.it – Un nome complesso per una posizione che richiede sicuramente concentrazione e pratica.


Si tratta di Parivritta Anjaneyasana, la posizione dell'affondo ruotato. Questa è una variazione del classico affondo e aggiunge un po' di difficoltà, ma anche di benefici, rispetto alla posizione classica.

Vediamo, quindi, come eseguirla e quali sono i suoi benefici.

Come eseguire la posizione

Per iniziare si partirà dalla posizione eretta, oppure dalla quadrupedia. Si porterà il piede sinistro indietro, rilassando a terra piede e ginocchio. Inspirando, si inizierà ad allungare la schiena verso l'alto, portando le mani con i palmi uniti davanti al petto.

Si inspirerà di nuovo per allungare, ed espirando si porterà il gomito sinistro verso la coscia destra. Le mani resteranno a contatto tra loro e si cercherà di non crollare in avanti con il peso, ma di usare l'appoggio delle mani per sollevare un po' le spalle.

Si rimarrà in posizione per cinque respiri prima di eseguirla dal lato opposto.

I benefici della posizione

Sicuramente questa posizione allunga la parte inferiore, dalle gambe alle cosce, ma anche la parte superiore.

Consente di rinforzare il corpo e di elasticizzare la colonna. Stimola la digestione e tutta la parte centrale del corpo.

A livello mentale consente di migliorare la concentrazione e l'equilibrio.

Le controindicazioni

Bisognerebbe evitare la posizione in gravidanza e nel caso in cui si provi fastidio sarà bene farsi aiutare da un insegnante.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...