Sanihelp.it – Gli allenamenti privati sono sicuramente efficaci per chi voglia raggiungere degli obiettivi specifici.
Tuttavia, l'allenamento in solitaria con un istruttore potrebbe essere superato, in termini di efficacia e di obiettivi, dall'allenamento in coppia.
Questo per una serie di motivi. Innanzitutto, perché l'allenamento in coppia vi consentirà di avere i vantaggi di un allenamento solitario ma ad un prezzo sicuramente più accessibile. In genere, in questi casi, la differenza può essere anche di 15-20 euro a sessione rispetto all'allenamento individuale.
Inoltre, potrete avere l'istruttore per voi ma senza troppa pressione: infatti, l'allenatore potrà spostarsi tra voi dandovi il tempo anche di concentrarvi di più sull'esecuzione individuale dell'esercizio.
Allo stesso tempo, avere qualcuno che si alleni con voi vi porterà spesso a non saltare le sessioni, perché avrete qualcuno che conterà sulla vostra presenza.
Lo stesso vale per la sana competizione che può riguardare ogni tipo di pratica sportiva: potrete confrontarvi con qualcuno al vostro livello e senza troppe pressioni.
Infine, potrete sempre avere un allenamento molto personalizzato, senza per questo sentirvi i soli a dirigere le decisioni del vostro allenatore.