Sanihelp.it – La spaccata viene spesso vista come una posizione impossibile, praticabile solamente dai ballerini.
In realtà, nello yoga esistono delle varianti di questo esercizio accessibili anche a chi non pratichi tutti i giorni.
Ecco perché si potrà provare ad approcciare la posizione di Parivrtta Upavistha Konasana in modo graduale e anche se non ci si senta particolarmente flessibili.
Vediamo come eseguirla e quali possono essere i suoi effetti su corpo e mente.
Come eseguire la posizione
Per iniziare, ci si porterà in posizione seduta. Si apriranno le gambe in una spaccata frontale, ma cercando di non esagerare, rispettando, quindi, la propria apertura.
A questo punto, inspirando ci si allungherà verso l'alto, ed espirando si porterà la mano sinistra in appoggio sulla gamba sinistra, e si allungherà il braccio destro verso l'orecchio destro. Il busto scenderà verso sinistra e si rilasserà il collo.
Si rimarrà in posizione per cinque respiri e poi si passerà al lato opposto.
I benefici della posizione
Sicuramente, a livello fisico, questa posizione consente di allungare molto le gambe e il busto. Apre il petto e in generale rende più sciolti.
Consente anche di rendere più aperto il petto, facilitando la normale respirazione.
A livello mentale, rende aperti e coraggiosi, e l'appoggio a terra del coccige vi consentirà anche di connettervi al meglio con la terra.
Le controindicazioni
Questa posizione, se eseguita in modo graduale e senza strafare, non ha particolari controindicazioni.