Advertisement
HomeMamma e bambinoMamma facciamo un dolce?

Mamma facciamo un dolce?

In cucina con i bambni

Sanihelp.it – Mettiamo le mani in pasta? Non c’è momento miglior per farlo del Natale coinvolgendo magari anche i più piccoli di casa in un’impresa che non è solo divertente ma è anche educativa. Cucinare con i piccoli, infatti, non è solo un modo costruttivo per passare il tempo in famiglia ma rappresenta una vera e propria palestra di crescita.


Cucinando con mamma e papà, infatti, in un clima giocoso e sereno, si mettono in moto tutti i sensi, ma anche la motricità e l’intelletto. Si impara il senso del rispettare una ricetta ma anche di giocare con inventiva, si affina la capacità di concentrazione e di attenzione, ci si allena a sentire profumi e assaporare ingredienti, si impara il valore dell’attesa per il risultato.

E se i bambini accettano di buon grado di stare in cucina sempre, quale migliore occasione delle feste natalizie per cimentarsi in un dolce che poi potrà essere portato in tavola con grande orgoglio di grandi e piccini.

La stella speziata firmata Mela Val Venosta, croccante e irresistibilmente buona, si può realizzare con la ricetta della foodblogger Julia Morat

Difficoltà: facile 

Tempo di preparazione: 55 min.

Ingredienti

per 16 fette

per il ripieno

100 g noci

50 g nocciole

180 g marmellata di arance

1 cucchiaino cannella

1/2 cucchiaino cardamomo

1/2 cucchiaino zenzero in polvere

2 pizzichi noce moscata

2 mele Fuji Val Venosta

inoltre

2 rotoli pasta sfoglia rotonda

1 uovo (per spennellare)

1 cucchiaio zucchero

1/3 cucchiaino cannella

q.b. zucchero a velo

Preparazione

Per preparare la stella speziata con ripieno di noci e mele Fuji, preriscaldate il forno a 200° (ventilato). Mettete le noci e le nocciole nel mixer e tritatele finemente, poi mescolatele insieme alla marmellata di arance, aggiungete poi la cannella, il cardamomo, lo zenzero in polvere ed infine la noce moscata. Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia su un foglio di carta da forno. Spalmate il composto di noci e marmellata su tutta la superficie, lasciando libero 1 cm lungo tutto il bordo.

Lavate e sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti. A questo punto, distribuite i cubetti di mela lungo tutto il ripieno di noci, e copritelo con il secondo rotolo di pasta sfoglia, premendo bene lungo il bordo per sigillare. Adagiate un bicchiere o una ciotolina al centro dell’impasto. Successivamente, partendo dal bordo del bicchiere dividete l’impasto in 16 spicchi, come fareste con una torta.

Poi prendete due spicchi adiacenti, girate ognuno verso l’esterno per due volte e unite le due estremità per formare una sorta di punta, premendo bene affinché stiano insieme. Procedete allo stesso modo con tutti gli altri spicchi.

Spennellate la stella con l’uovo sbattuto. Mescolate poi lo zucchero con la cannella e distribuitelo al centro della stella. Spolverate la stella restante con abbondante zucchero a velo. Infornate a 200 gradi per 25-30 minuti, finché non raggiunge la doratura. Sfornate e lasciate raffreddare la vostra stella speziata con le mele o se preferite, assaggiatela e gustatela ancora fumante.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...