HomeNewsUn Cuore di cioccolato per la ricerca

Un Cuore di cioccolato per la ricerca

Progetti benefici

Sanihelp.it – Una data da segnare in agenda. Il 12-18 e 19 dicembre in tremila piazze italiane si possono trovare i Cuori di cioccolato di Fondazione Telethon offerti dai volontari come ringraziamento per una donazione minima di 12 euro a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Una golosità a cui val la pena cedere non solo per la golosità del cioccolato ma soprattutto per la bontà del progetto.


»La ricerca dona. Dona per la ricerca»: è questo l’invito che Fondazione Telethon rivolge a tutti quanti con l’acquisto dei Cuori di cioccolato potranno unirsi alla grande catena di solidarietà per donare terapie, speranze e futuro a quanti sono colpiti da una malattia genetica rara.

Da otto anni a questa parte Caffarel produce i Cuori di cioccolato esclusivamente per Fondazione Telethon e quest’anno li propone in tre diverse versioni fondente, al latte e al latte con granella di nocciola. Sono proposti in una confezione di cartone rigido che si può conservare e collezionare, con una grafica che, riportando i tre cuori uniti in un’unica immagine, vuole rappresentare la grande catena di solidarietà attivata dalla campagna di Natale, fatta di volontari e donatori, malati e ricercatori.

Con la loro elegante confezione, i Cuori di cioccolato sono anche un perfetto regalo natalizio. Chi non li trova nelle piazze li può acquistare anche sullo shop online di Fondazione Telethon (shop.telethon.it). Dal 12 al 19 dicembre scatterà poi l’appuntamento con la settimana di sensibilizzazione sulle reti Rai.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...