Sanihelp.it – Secondo i ricercatori Kathryn King e Carly Scahill della Medical University of South Carolina Children's Hospital (Stati Uniti) le ore di educazione fisica a scuola contribuiscono a migliorare il rendimento scolastico degli studenti.
Lo studio, guidato da William Randazzo e James McElligott è stato presentato in occasione della conferenza annuale della Pediatric Academic Societies a Denver. I ricercatori hanno coinvolto un gruppo di bambini dai 6 agli 11 anni che avevano qualche problema a scuola e che avevano ottenuto punteggi bassi in alcuni test preliminari somministrati all'inizio della ricerca.
In origine l'istituto dedicava all'attività fisica quaranta minuti a settimana, per mettere in pratica lo studio gli spazi riservati alla ginnastica sono stati aumentati a cinque volte a settimana, per quaranta minuti a lezione. I ricercatori hanno scoperto che, a seguito dell'introduzione di più pre di attività fisica, gli studenti che avevano ottenuto risultati soddisfacenti nei test erano cresciuti dal 55% al 68%.