Advertisement
HomeNewsPiù rischio di fumo passivo per i bambini in appartamento

Più rischio di fumo passivo per i bambini in appartamento

Sanihelp.it – Un team di studiosi americani delle Università di Harvard e Rochester ha pubblicato uno studio su Pediatrics nel quale afferma che la vita in appartamento espone i bambini a un maggior rischio di fumo passivo rispetto a quelli che vivono in case unifamiliari. Gli spazi comuni infatti, come scale e ascensore e i condotti di areazione condivisi possono mettere i bambini a maggiore esposizione del fumo prodotto dalle sigarette.


La ricerca, condotta attraverso le analisi del sangue su cinquemila bambini, ha evidenziato come i livelli di cotinina, un prodotto del tabacco utilizzato come marker per l'esposizione al fumo passivo, nei bambini che vivono in appartamento è pari all'84% circa, contro il 79% dei bambini che vivono in ville a schiera o bifamiliari e al 70% dei bimbi che vivono in ville unifamiliari. 

Video Salute

FonteAsca

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...