Advertisement
HomeFitnessCome scegliere la giusta misura per la Fitball

Come scegliere la giusta misura per la Fitball

Pratica e attrezzi

Sanihelp.it – La fitball è un attrezzo molto utilizzato in diverse discipline, incluso il Pilates.


Può aiutare a rendere un allenamento più intenso anche a casa, ma la scelta di una palla per il Pilates può non essere così semplice come si pensa.

Infatti, non ci si può basare solo sul colore, ma si dovranno prendere in considerazione altri elementi, che vedremo fra poco.

Il primo elemento è sicuramente costituito dal diametro.

Per capire quale diametro scegliere bisognerà fare riferimento alla propria altezza, seguendo, poi, le regole qui indicate:

Se la misura relativa alla propria altezza è pari a 152,4 cm o meno si dovrà scegliere una palla di 45 cm.

– Se la misura è fra 155 cm e 170 cm si potrà scegliere una palla di 55 cm.
– Si potrà scegliere una palla di 65 cm se la misura è fra 173 cm e 185 cm.
– Se la misura è superiore a 186 cm, allora si avrà bisogno una palla di 75 cm.


La misura della palla indica il diametro e può essere letta direttamente sulla scatola dell’attrezzo.

Per controllare che la misura sia corretta si dovrà fare anche la prova delle ginocchia. Ci si siederà sulla palla e una volta seduti si dovrà controllare che le ginocchia rimangano ad angolo retto, e che i piedi possano toccare terra. In caso contrario, la palla sarà troppo piccola (ginocchia troppo flesse) o troppo grande (piedi solo parzialmente appoggiati a terra).

Un altro elemento è costituito dalla presenza, o meno, delle piccole zigrinature. Una palla da Pilates completamente liscia sarà meno performante rispetto ad una con queste caratteristiche. Questo perché potrà scivolare più facilmente.

Quindi, il consiglio sarà quello di scegliere una palla che abbia le zigrinature, in grado di offrire una maggiore stabilità.

Anche la durezza sarà un elemento da non trascurare.

La palla dovrà poter essere gonfiata con l’apposita pompa a durezze differenti: per sedersi, magari durante l’attività lavorativa, potrà essere gonfiata di più, mentre dovrà essere più sgonfia nel momento in cui si eseguiranno gli esercizi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...