Advertisement
HomeNewsRegali, il rush finale

Regali, il rush finale

Tempo di feste

Sanihelp.it – Non solo Natale. Tutto il periodo delle feste rappresenta l’occasione giusta per fare un regalo, un momento atteso e intimo che va ben oltre il dono che viene scartato. Vuoi perché ci si ritrova solo all’ultimo dell’anno, vuoi perché si deve rimediare a un regalo che ci è stato fatto e che dobbiamo ancora ricambiare, sta di fatto che fino all’Epifania c’è tempo per un dono. Ma non è facile trovare quello giusto: attraverso una ricerca condotta in collaborazione con mUp, Wallapop – piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand che promuove un modello di consumo più responsabile – evidenzia che per gli italiani il regalo più difficile da scegliere è quello per il proprio partner (lo affermano circa 4 intervistati su 10).


In generale, la fase di ricerca di un regalo di Natale può essere stressante: quasi 7 italiani su 10 ammettono di avere delle difficoltà nell’individuare il regalo giusto per familiari e amici, nonostante il rapporto con queste persone sia molto stretto.

Per supportare i più indecisi nella scelta del regalo perfetto, Wallapop ha collaborato con Serenis – centro medico online per il benessere mentale – che ha individuato alcuni semplici consigli da tenere a mente durante la ricerca dei doni da mettere sotto l’albero: ecco quanto suggerito da Martina Migliore, Direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis, per far sì che le scelte di ognuno rispecchino i propri valori e l’importanza personale del gesto del dono.

Ricordarci per lo chi lo stiamo facendo: i regali rispecchiano la personalità e la storia di chi li dona, in quanto rappresentano un modo per dare una parte di noi a coloro a cui teniamo di più. Ricordarcelo ci aiuterà ad aggiungere affetto e significato anche ai regali più semplici, magari arricchendoli con un biglietto speciale o con una dedica che ricordi momenti passati insieme.

Trasmettere chi vogliamo essere: è importante comprare un regalo che sia fedele al nostro modo di vivere e ai nostri valori. Se vogliamo fare un dono a qualcuno con cui abbiamo rapporti difficili, pensiamo bene a cosa quello specifico regalo può raccontare di noi, indipendentemente dal tipo di relazione. Questo ci permetterà di essere »in pace» con noi stessi.

Trovare valore nelle cose semplici (ed economiche): non abbiamo bisogno di spendere una fortuna per regalare un sorriso. Chi riceve il nostro regalo ci conosce e, nella maggior parte dei casi, tiene a noi: donare una cornice con una foto insieme o un libro con una dedica personalizzata avrà una risonanza affettiva maggiore di un oggetto costoso che col tempo potrebbe anche finire nel dimenticatoio.

Rivivere storie che hanno lasciato il segno: donare oggetti che ricordano un bel periodo del passato, come l’infanzia o l’adolescenza di una persona, possono essere apprezzati per le emozioni positive che suscitano. Oggi è possibile trovarli su piattaforme second-hand come Wallapop: diversi oggetti vintage con storie diverse, come musicassette o orologi in voga anni fa, saranno delle bellissime sorprese.

Serenis sottolinea quindi l’importanza del significato che si vuole dare al proprio regalo. Scegliere un dono significa infatti raccontarsi e anche i gesti semplici ma sinceri possono rivelarsi regali speciali, che trasmettono empatia e rispetto indipendentemente dalla qualità delle relazioni interpersonali.

Seguire queste semplici azioni può aiutare chiunque a trovare il regalo di Natale perfetto per i propri cari: non importerà inoltre se è nuovo o riutilizzato, purché rispecchi momenti ed emozioni condivise. È vero per l’82% degli intervistati da Wallapop, che ha dichiarato che scarterebbe volentieri un dono second-hand. Oltre ad avere una propria storia, che può essere ricca di significato per chi lo riceve, acquistare regali di Natale su piattaforme second-hand favorisce l’economica circolare dando agli oggetti una seconda vita, facendo un buon gesto non solo al destinatario del regalo ma anche all’ambiente.

Video Salute

FonteSerenis

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...