Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Enagra comune - Cratteristiche

Enagra comune



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È una pianta biennale, di tipo infestante che può raggiungere anche i 2 m di altezza, la sua fioritura inizia nei mesi di luglio agosto e i fiori si schiudono solo al tramonto, ecco perché qualcuno la chiama erroneamente bella di notte; i suoi fiori emanano un profumo molto forte che richiama le falene. È una pianta che mal sopporta il freddo; di interesse erboristico sono le capsule che contengono i semi che si possono raccogliere ogni due anni


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Onagraceae
Nome botanico: Oenothera biennis
Nome comune: Enagra comune, Rapunzia
Nome inglese: Evening primrose oil, EPO
Parte usata: Pianta

Caratteristiche:
La fioritura della pianta inizia in luglio mentre la raccolta dei semi si effettua in autunno, cresce bene sui terreni sabbiosi, per questo è frequente lungo le sponde dei fiumi; in Italia è diffusa soprattutto a nord, ma è originaria del nord America

Scienza:
Il suo utilizzo può dare sollievo in alcune forme di eczema, si usa per la cura dell’artrite reumatoide e per ridurre il dolore al seno che si presenta in concomitanza del ciclo mestruale.




Ultime piante inserite: