Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Ippocastano - Cratteristiche

Ippocastano



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

È un albero che può arrivare anche a 25/30 m di altezza, ha foglie caduche, i suoi fiori hanno cinque petali bianchi, macchiati di rosa o giallo al centro; ha frutti tondeggianti e spinosi di colore verde che contengono semi di colore marrone lucido.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Hippocastanaceae
Nome botanico: Aesculus Hippocastanum L
Nome comune: Ippocastano, Castagno d’India
Nome inglese: horse chestnut, Buckeye, Spanish chestnut
Parte usata: Corteccia, Foglie, Semi

Caratteristiche:
Questa pianta è originaria della Grecia e dell’Albania, predilige i terreni umidi e viene coltivata anche a scopo ornamentale. Nell’Italia centrale e settentrionale cresce dal livello del mare fino alla media montagna spesso in maniera spontanea; dimostra però poca resistenza alle atmosfere inquinate e, quindi, mal si adatta agli ambienti intensamente urbanizzati, molto caldi e asciutti.

Scienza:
Gli studi scientifici a disposizione ne hanno dimostrato l’efficacia nell’insufficienza venosa cronica, mentre al momento non vi sono studi che ne dimostrino effettivamente l’efficacia nelle altre condizioni patologiche per le quali si può assumere.




Ultime piante inserite: