Sanihelp.it > Enciclopedia piante medicinali > Anice verde - Cratteristiche

Anice verde



Autore: Angela Nanni
Data inserimento: 28-12-2015

L’anice verde è una pianta erbacea annuale che ha un’altezza variabile fra i 30 e i 70 cm; ha un fusto molto delicato, cavo all’interno. Le foglie disposte lungo il fusto sono differenti fra loro a seconda del posto che occupano. Fiorisce in estate con piccoli fiorellini di colore bianco. Il frutto è un achenio che matura fra agosto e settembre.


Caratteristiche  Caratteristiche
Caratteristiche Famiglia: Ombrelliferae
Nome botanico: Pimpinella anisum L.
Nome comune: Anice vero
Nome inglese: Anise, Sweet cumin
Parte usata: Frutto

Caratteristiche:
La pianta è originaria del Medioriente: l’anice verde è la varietà più diffusa e conosciuta, ma esistono anche altre varietà di anice; si coltiva nel sud dell’Europa e in sud America. In Italia è una pianta estremamente diffusa dal livello del mare fino agli 800 m di altitudine.

Scienza:
Gli studi a disposizione evidenziano come l’anice verde si possa utilizzare come espettorante; ha anche una discreta azione spasmolitica perciò si utilizza per trattare i dolori addominali soprattutto quando sono accompagnati da meteorismo e flatulenza. In vitro è stato dimostrato come l’olio essenziale che si ricava dall’anice verde esplichi un’azione antimicotica e antibatterica.




Ultime piante inserite: