Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliOssitocina, come aumentare naturalmente l'ormone dell'amore

Ossitocina, come aumentare naturalmente l’ormone dell’amore

Cure alternative

Sanihelp.it – L'ossitocina è anche detta Ormone dell'Amore.


Questo perché viene secreta in condizioni positive, ma spesso anche come risposta allo stress. È noto, ad esempio, il suo ruolo essenziale nel parto, allo scopo di ridurre il dolore e indurre le contrazioni.

Esistono dei metodi naturali grazie ai quali è possibile indurre il corpo a produrre una quantità maggiore di ossitocina.

Vediamo quali sono e come metterli in pratica.

Aumentare l'ossitocina con gli oli essenziali

Gli oli essenziali sono utilizzati in modo sempre più esteso anche per regolare gli ormoni. Questo vale anche per l'ossitocina.

Un olio indicato a tale scopo è quello di salvia. Si potrà utilizzare nell'ambiente oppure, sempre dopo la sua diluizione in olio vettore, si potrà applicare sui polsi e sulle piante dei piedi.


Utilizzare il massaggio

La sensazione di benessere che deriva dal massaggio porta il corpo a produrre sicuramente molta più ossitocina.

I massaggi più indicati sono quelli total body e con una durata non troppo breve. Ad esempio, è ottimo il Massaggio Ayurvedico, ma anche il massaggio tradizionale può essere d'aiuto.

L'aiuto della natura

La Natura aiuta anche nella produzione di ossitocina. Un buon modo per aumentarne la produzione è costituito dal'effettuare delle camminate lente e consapevoli nella natura.

Anche l'esercizio fisico svolto a contatto con la natura, in riva al mare, in montagna o in un bosco potrà essere un'ottima risorsa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...