Advertisement
HomeSalute BenessereSalutePericolo al mare: ogni anno 100 giovani e 9 bambini annegano

Pericolo al mare: ogni anno 100 giovani e 9 bambini annegano

Nuotare sì, ma in sicurezza

Sanihelp.it – «Un'estate al mare, voglia di remare, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni», cantava in una hit di qualche anno fa la grande Giuni Russo. È arrivata finalmente la bella stagione, e con essa la brama di lanciarsi in spiaggia cresce a dismisura. Ma il sole a picco è spesso insopportabile, e per ovviare alla calura non c'è niente di meglio di un refrigerante tuffo in acqua. Occorre tuttavia fare attenzione quando andiamo a fare il bagno, poiché se non si seguono le basilari norme di sicurezza il rischio può essere anche grave.


Secondo quanto affermato dall'Istituto Superiore della Sanità, infatti, ogni anno perdono la vita affogati 100 giovani e 9 bambini sotto i 4 anni.I dati ufficiali parlano di 2500 casi di annegamento tra i 2003 e il 2012: un aumento non di poco conto. Dando un'occhiata ai dati ISTAT, emerge come agli inizi degli anni '70 i casi di annegamento fossero tra i 1200 e i 1300: cifra calata fino a 400 nel 1995, quasi il 70% in meno. I motivi della riduzione erano da attribuire ad una serie di efficaci misure preventive: ciò nonostante, nei venti anni trascorsi, anziché proseguire il trend negativo, il numero è rimasto pressoché costante.

Le cause sono molteplici: mancanza di barriere nelle piscine, sorveglianza inadeguata ad affrontare situazione di crisi, scarsa abilità al nuoto, sottovalutazione dei pericoli. Il maggior numero di decessi si verifica laddove le spiagge presentino fondali in forte pendenza, e dove il mare agitato può formare pericolose correnti. Non mancano i comportamenti a rischio, come l'assunzione di alcol prima della nuotata o fare il bagno in piena digestione. L'obiettivo dell'Istituto Superiore della Sanità è quello di dimezzare il numero delle vittime entro il triennio 2016-2018, e in particolare azzerare il dato per quel che concerne i bambini. Fare il bagno al largo, come dice Giuni Russo, è sempre un piacere, specie nelle acque cristalline: ma non bisogna perdere di vista il fattore più importante di tutti, quello di nuotare in sicurezza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...