Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteClassifica dei paesi più felici del mondo: Italia solo 50°

Classifica dei paesi più felici del mondo: Italia solo 50°

Sanihelp.it – «Che sintomi ha la felicità?», si chiedeva Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, in una canzone di qualche tempo fa. Saper riconoscere quando si è pervasi di gioia è una delle cose insieme più importanti e più difficili da fare, perché spesso quando ci si accorge troppo tardi della felicità, quando oramai è già passata e rimpianta. Per questo il 20 marzo, giorno in cui la primavera e la bella stagione fanno il loro ingresso in calendario, già da qualche tempo è stata indetta la Giornata Mondiale della Felicità.


Sembrerebbe una boutade, ma in realtà è una cosa serissima: l'evento è stato organizzato niente meno che dall'ONU, che l'ha introdotto nel 2012. Scopo della ricorrenza è quello di riconoscere la ricerca della felicità come obiettivo fondamentale della vita di un uomo, dichiarando il valore anche come rilevante per la crescita economica. Per rispondere, dunque, alla domanda di Jovanotti che ha aperto l'articolo, è stato introdotto un criterio di misurazione di quanto una persona sia felice. Se il PIL è il dato fondamentale per calcolare lo stato di salute economica di un paese, il parametro per verificare la felicità nel mondo è fornito dal FIL: Indice della Felicità Interna Lorda. Si tratta ovviamente di un dato impreciso, che tiene conto di variabili sicuramente importanti come salute, benessere, ricchezza dei rapporti sociali, PIL, aspettativa di vita, percezione della corruzione ed istruzione: ma ovviamente non va ad approfondire la situazione personale di ciascuno di noi, da cui dipende in gran parte il nostro FIL.

Ad ogni modo, secondo il rapporto mondiale 2016 presentato a Roma, il paese più felice del mondo sarebbe la Danimarca, seguito da Svizzera, Islanda, Norvegia, Finlandia, Canada, Olanda, Nuova Zelanda, Australia e Svezia. Insomma, il nord a parte pochi casi la fa da padrona. E l'Italia? Il nostro paese purtroppo già da qualche tempo è registrato in forte discesa, e sembra non esserci verso di arrestare questa caduta. Quest'anno l'Italia si è assestata infatti in 50° posizione: una graduatoria che non contribuisce certo alla nostra immagine, e nonostante lasci il tempo che trova è sicuramente indice di un profondo disagio a cui occorre porre rimedio al più presto. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...