HomeSalute BenessereSaluteIl paradosso dell'obesità nel diabete di tipo 2

Il paradosso dell’obesità nel diabete di tipo 2

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine ha evidenziato come i pazienti con diabete di tipo 2 in sovrappeso, ma non obesi tendono a vivere più a lungo rispetto ai pazienti con diabete di tipo 2 normopeso o sottopeso.


Gli autori dello studio hanno analizzato i dati relativi a 10500 pazienti con diabete di tipo 2, nessuno affetto da malattie cardiovascolari a inizio studio: tutti i pazienti sono stati seguiti per 10 anni e mezzo.

I pazienti in sovrappeso o obesi hanno evidenziato una maggiore propensione a sviluppare eventi cardiovascolari, ma i pazienti in sovrappeso hanno registrato un miglior tasso di sopravvivenza rispetto ai pazienti normopeso o sottopeso. 

I pazienti con diabete di tipo 2 che non hanno problemi di peso sono spesso anche forti fumatori e consumano anche notevoli quantità di alcol; questi fattori  favoriscono l'insorgenza di diabete, ma non costituiscono fattori di rischio per l’aumento ponderale.

I pazienti obesi o sovrappeso vengono regolarmente sottoposti a test di screening per fare diagnosi precoce di diabete, mentre le persone normopeso o sottopeso si accorgono di aver sviluppato il diabete di tipo 2 spesso in maniera del tutto casuale e quindi, la patologia ha tempo e modo di produrre danni che possono giustificare la più precoce mortalità. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...