Sanihelp.it – I trucchi per cercare di dimagrire sono oramai dei più svariati: non si contano i tipi di alimentazione speciale consigliati da celebrità e nutrizionisti più o meno famosi da utilizzare per cercare di tornare al proprio peso forma. Tuttavia, nonostante anche la maggiore sensibilizzazione attorno al problema e i rischi ad esso connessi, come aumento del rischio di infarto del miocardio ed ictus, l'obesità rimane una condizione in forte aumento nel mondo occidentale. I rimedi maggiormente consigliati rimangono un'alimentazione controllata e bilanciata, e un'attività fisica da svolgere in maniera regolare e quotidiana: tuttavia, la comunità scientifica non manca di consigliare, di tanto in tanto, qualche piccolo stratagemma volto a mantenersi in forma.
L'ultimo ritrovato a riguardo arriva direttamente da uno studio americano, svolto più precisamente dai ricercatori della Louisiana State University e comparso sulla rivista specializzata Nutrition and Food Science. Secondo la sperimentazione degli esperti statunitensi chi mangia più pere, a parità di calorie assunte e di attività sportiva praticata, possiede una maggiore probabilità di essere magro. Questo frutto risulta in effetti da tempo conosciuto per le ripercussioni benefiche che produce nell'organismo di chi lo assume: si tratta di una ricchissima fonte di fibre, di fruttosio, di vitamine e di potassio, a fronte di un indice glicemico notevolmente basso.
Tuttavia, secondo questo nuovo studio, sembrerebbe che le sue proprietà benefiche non si limiterebbero a questo: la pera sarebbe infatti anche un ottimo aiutante per la nostra linea. Per giungere a questa conclusione, i nutrizionisti americani hanno analizzato gli studi compiuti durante gli ultimi nove anni nell'ambito del National Health and Nutrition Examination Survey, una ricerca che ha coinvolto qualcosa come 24.808 volontari al di sopra dei 19 anni. Il risultato ha evidenziato come a parità di variabili quali età, calorie ingerite ed esercizio fisico, chi assumeva un quantitativo paragonabile ad una pera al giorno, o anche solo una pera ogni tanto, si presentava in forma decisamente migliore rispetto a chi non era solito portare avanti questa abitudine alimentare. La ragione sembra risiedere appunto nella quantità di fibre che l'alimento possiede al suo interno, caratteristica che conferisce a questo frutto un forte potere saziante e proprietà modulatorie nei confronti dell'assorbimento dei lipidi da parte dell'intestino.